skip to Main Content
Logo Reliabitaly - Awareness in choosing
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE SENZA SCOPO DI LUCRO

Chi Siamo

Reliabitaly è un’associazione di promozione sociale culturale italiana che non ha scopo di lucro

I nostri principali scopi istituzionali sono la promozione e la tutela del Made in Italy. Operiamo a livello globale senza fare distinzioni tra le varie categorie merceologiche. Per saperne di più leggi il nostro statuto.

L'origine del termine

Il nome Reliabitaly deriva dalla fusione di “Reliability” [che in inglese significa Attendibilità, Affidabilità] e “Italy”. Questo nuovo termine evoca l’autenticità e l’attendibilità dei prodotti italiani. Pensato in lingua inglese in quanto lingua commerciale globale si sposa perfettamente con gli obiettivi prefissati: promuovere e rendere riconoscibili i prodotti Made in Italy autentici e contrastare l’Italian Sounding.

A chi ci rivolgiamo

Reliabitaly si rivolge ai sostenitori ed amanti del Made in Italy, ai consumatori e a tutte le aziende italiane con particolare riferimento alle realtà produttive che offrono i loro prodotti e servizi sul mercato internazionale. Oggi fanno parte di Reliabitaly imprese concrete e lungimiranti, con un importante spirito di innovazione che vogliono dare un reale valore aggiunto ai loro prodotti diminuendo sensibilmente i danni economici derivanti dai prodotti Italian Sounding.

CONSUMATORI

Persone che costantemente cercano qualità, affidabilità e sicurezza nei propri acquisti, sostenendo sempre chi opera nella tutela del Made in Italy.

AZIENDE

Tutte le attività lavorative che operando sul territorio selezionano ed offrono con costante impegno prodotti Made in Italy.

ISTITUZIONI

Realtà formate da persone che per principio lavorano per garantire i diritti delle aziende italiane aiutandole a crescere ed affermarsi.

Made in Italy

Cosa è Made in Italy e cosa invece lo sembra e basta

Le normative italiane, nonché quelle comunitarie ed internazionali, si sono dimostrate troppo lasche, ricche di buchi normativi, concetti secondo noi errati e conflitti di interesse che permettono a sempre più imprese di commercializzare prodotti che a prima vista sembrano italiani ma che di Made in Italy hanno ben poco.

Al contrario, affermare che un prodotto può essere considerato Made in Italy solo se la totalità della progettazione, delle materie prime e dei processi produttivi è realizzato in Italia potrebbe risultare troppo restrittivo ed escluderebbe dall’ essere dichiarabile Made in Italy moltissimi prodotti, per esempio quelli le cui materie prime vengono importate per ragioni di forza maggiore.
Ci sono inoltre molte imprese straniere che producono e marchiano i loro articoli Made in Italy solo perché il “processo produttivo” ha fisicamente luogo in Italia; poco importa se nella quasi totalità dei casi la produzione è affidata a connazionali dell’imprenditore, che non hanno nessuna conoscenza dei valori che realmente distinguono un prodotto Made in Italy.
Queste realtà spesso introducono sul mercato prodotti:

    • Le cui materie prime o semilavorati utilizzati sono spesso di origine straniera
    • Finiti in Italia ma realizzati da persone che non sempre sono adeguatamente formate e retribuite
    • Marchiati Made in Italy ed in alcuni casi anche ri-esportati.

Tutto ciò banalizza e toglie significato al marchio Made in Italy, riducendolo in una semplice collocazione geografica

Il nostro pensiero sul Made in Italy

Il Made in Italy non è solo “materie prime” o “processi produttivi” che avvengono all’interno di un territorio circoscritto ma è la combinazione di questi con l’espressione, la sapienza e la capacità di trasformare una materia prima di ottima qualità in un prodotto finito di eccellenza.
Reliabitaly ha sviluppato un sistema di valutazione, Chiaro, Inequivocabile, Disciplinato, che tuteli il Made in italy, i suoi produttori e si adatti alle diverse esigenze di ogni settore merceologico.

La protezione del proprio prodotto all’estero: permettere che sia distinto dalle imitazioni e che venga quindi preferito dai consumatori amanti dei veri prodotti Made in Italy

Oltre i ben noti strumenti per favorire l’internazionalizzazione delle imprese, è necessario infatti pensare alla tutela dei prodotti esportati al di fuori dai confini nazionali.
Non dare importanza alla protezione del proprio marchio e affidarsi alla sola tutela offerta dal legislatore locale è una scelta poco raccomandabile, questo perché le normative in materia di protezione contro la contraffazione e le imitazioni si sono spesso dimostrate ricche di conflitti di interesse o addirittura non esistenti. Inoltre, anche qualora ci fossero i giusti presupposti, la gestione di un eventuale contenzioso in terra straniera è una missione molto dispendiosa e di difficile successo.
E’ altresì innegabile che approcciando nuovi mercati, un’impresa italiana poco conosciuta ha molte più probabilità di subire la concorrenza sleale causata dai prodotti Italian Sounding sul mercato internazionale.
Le imprese che pubblicano i loro prodotti sull’applicazione Realia – Made in Italy Experience consentono ai loro prodotti di differenziarsi e distinguersi rispetto a quelliItalian Sounding.

Come promuoviamo il Made in Italy

Reliabitaly è un’associazione di imprese e persone che vogliono contrastare insieme il fenomeno dell’ Italian Sounding, per questo motivo reinvestiamo in autopromozione la totalità degli utili.
Per valorizzare e diffondere il Made in Italy l’associazione sfrutta i più diversi mezzi di autopromozione oggi disponibili sul mercato tra cui: accordi direzionali con i principali canali di distribuzione nazionali ed esteri, comunicazione di tipo tradizionale e digitale. Promuovendo la cultura e le tipicità del Made in Italy, sia livello nazionale che internazionale riesce a tutelare e conseguentemente promuovere tutti i prodotti delle aziende che hanno pubblicato i loro prodotti nelle applicazioni Realia – Made in Italy Experience. In questa maniera si crea un unico messaggio che aumenta l’efficacia delle campagne di promozione riducendo gli sforzi economici dei singoli.

download-realia-app-ios-apple-store

Scopri il sito dedicato all'APP Realia!

download-realia-app-android-google-play

Partner

Csqa
Bellavita
Aice

Reliabitaly - L'Associazione

La vita associativa

Ogni associato, all’interno degli organi preposti, è libero di contribuire partecipando attivamente alla vita associativa, mettendo la propria esperienza al servizio dello sviluppo dei progetti necessari al raggiungimento della nostra visione condivisa.

Collaborazioni

Reliabitaly si interfaccia e collabora con diversi partner specializzati a cui si affida per muovere i propri passi verso i propri obiettivi; certi che la strada percorsa è stata da noi individuata e confermata dalle organizzazioni e istituzioni più competenti nella materia di riferimento.
La nostra associazione ha trovato sostegno dai più importanti Enti ed Istituzioni Nazionali con i quali collabora orgogliosamente; tra queste troviamo diverse associazioni di categoria, associazioni territoriali di imprese, agenzie e istituti che si occupano di facilitare l’export e l’internazionalizzazione delle imprese.

In aggiunta Reliabitaly, per perseguire i propri scopi istituzionali e far quindi conoscere le peculiarità dei prodotti Made in Italy nel mondo, collabora con le principali Agenzie di comunicazione internazionali che forniscono le competenze necessarie per ottimizzare le campagne di promozione in un paese straniero.
Queste realtà conoscono perfettamente il loro territorio, le dinamiche, i canali di comunicazione e tutto ciò che serve per raggiungere il maggior numero di consumatori possibili a parità di sforzo economico.

Continuare ad innovare

Crediamo che per mantenere alte la domanda e il prestigio dei prodotti italiani autentici nel mondo, abbiamo bisogno di continuare a collaborare e fare innovazione al fine di tenere il passo con i modi in cui i consumatori accedono e verificano le informazioni.
La nostra associazione è il “luogo” in cui le persone che fanno parte di questo progetto combinano i loro sforzi individuali con quelli degli altri per raggiungere un obiettivo comune più grande.
Collaborazione per la nostra associazione significa poter riunire sotto la stessa linea guida background e know-how differenti. Crediamo che questo sia il miglior terreno su cui coltivare ogni grande progetto innovativo.
Ognuno è libero di contribuire partecipando attivamente alla vita associativa, mettendo la propria esperienza al servizio dello sviluppo dei progetti necessari al raggiungimento della nostra visione condivisa.

La valutazione e la pubblicazione dei prodotti

I parametri utilizzati per la valutazione dei prodotti tengono in considerazione la reale complessità dei processi produttivi e di approvvigionamento delle singole realtà. Con tale valutazione le caratteristiche del prodotto vengono garantite in conformità ai regolamenti tecnici proprietari nonché alle norme applicabili in essi richiamate.
Le procedure di valutazione limitano l’invasività e pongono la massima attenzione verso la qualità e la genuinità del prodotto offerto.
Pubblicare i propri prodotti all’interno dell’applicazione Realia – Made in Italy Experience permette di rendere il prodotto identificabile come autentico e realmente Made in Italy.

Garantire al consumatore che il proprio prodotto possiede caratteristiche qualitative peculiari ben definite significa confermare l’impegno dell’azienda nel mantenimento di un livello qualitativo elevato.
I prodotti pubblicati nell’app Realia saranno riconosciuti come autentici e di qualità, rafforzando la fiducia del consumatore e fornendo indicazioni concrete circa la qualità dei prodotti / servizi offerti, fidelizzando la clientela.

Press News

BBC

New smartphone App targets fake Made in Italy products!

A new app helps consumers distinguish between products that are genuinely “made in Italy” and those that may be fraudulently using the label.Reliabitaly, uses product codes to determine whether a product has been verified by them as being of Italian origin, La Repubblica reports. When users scan the item they also get more information about its production methods.

 

La Repubblica

Sembra Italiano ma non lo è? Ecco l’app che risolve il problema

Dal “Parmesan” all’aceto balsamico fasullo, dal finto Asiago al vino in kit passando per borse tarocche e accessori di design copiati: sono solo alcuni dei più noti “tarocchi” diffusi all’estero che imitano le eccellenze agroalimentari made in Italy. Il fenomeno si chiama Italian Sounding e consiste in prodotti che vengono spacciati per italiani ma che non lo sono affatto.

Fox News

This new App will tell you if your Oil is actually made out of Italian Olives

With the free app Reliabitaly, shoppers simply scan products’ codes to see if they are really Made in Italy and of Italian origin. The app will also tell shoppers how the item was made. The goal is to protect and preserve the global prestige of Italian-made products and erase Italian Sounding phenomenon, the app creators say.

R101

Intervista con Reliabitaly, progetto a difesa del Made in Italy

Reliabitaly è il nome del progetto che ha come obiettivi la difesa e la promozione dell’autentico Made in italy. Il significato deriva dalla fusione delle parole Attendibilità, Affidabilità e Italia; ovviamente in lingua inglese! A cosa serve? Beh, quante volte vi è successo di aver visto sugli scaffali dei prodotti con l’etichetta “Made in Italy” e di aver pensato, ma saranno veramente italiani?

The Times

New App helps diners to find real taste of Made in Italy!

From British lasagne sandwiches to Romanian parmesan, can turn to a new smartphone app to find out whether they are eating the real thing. Invented by Reliabitaly, a non-profit organisation, the app uses product codes to identify whether a product has been made in Italy. It also gives information about the origin of the product, including photographs and videos.

Fine Dining Lovers

Reliabitaly, scegli solo il vero Made in Italy e combatti l’Italian Sounding

Reliabitaly è stata pensata per dare la possibilità ai consumatori di tutto il mondo di scegliere consapevolmente quando vogliono acquistare un prodotto made in Italy ed evitare di spendere soldi per portare a casa un “fake”. E’ un’ app gratuita e semplicissima da utilizzare: si scannerizza il codice a barre e subito vengono visualizzate le informazioni su uno specifico prodotto.

Gambero Rosso

Scopri se il prodotto Made in Italy che stai acquistando è originale!

Mai più italian sounding con Reliabitaly. L’Italian sounding è quel fenomeno per cui si utilizzano immagini e marchi che fanno riferimento all’Italia allo scopo di vendere prodotti che, in realtà, non hanno nulla a che fare con il nostro paese e con la cultura e la dedizione che sta dietro un prodotto Made in Italy. Una truffa “legale”a tutti gli effetti, il cui volume d’affari, secondo i dati di Assocamerestero, tocca i 54 miliardi.

Form di Contatto

Sede Operativa

Via Vittorio Emanuele II 26
20900 Monza MB Italy

info@reliabitaly.com
Rimani in contatto

Per qualsiasi richiesta di informazioni o per scoprire di più su come diventare socio di Reliabitaly compila ed invia il form di seguito. Ti risponderemo al più presto.

Dichiaro di aver letto l'informativa ed autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo il regolamento UE 2016/79 (GDPR). Leggi l'informartiva privacy

Back To Top